Il presente Blog nasce da un’idea del Team di Ecrowdengineering e verrà alimentato con articoli, pareri e commenti sul mondo delle Energie Rinnovabili, con l’obiettivo di sviluppare interesse e creare momenti di approfondimento sotto molteplici aspetti (tecnici, tecnologici, finanziari, sociali e quant’altro), e di rappresentare un veicolo di scambio culturale ed informativo finalizzato alla condivisione di fatti ed esperienze progettuali con le start up ed il “crowd”.
Infatti riteniamo che favorire la discussione sul tema delle Rinnovabili possa dare anche impulso all’imprescindibile contributo della così detta “finanza sostenibile” e ad un progressivo orientamento delle risorse finanziarie verso attività economiche in grado di generare ripercussioni positive sotto il profilo ambientale e sociale, avendo in mente gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 e quelli climatici legati all’accordo di Parigi.
L’iniziativa si inquadra nella più ampia strategia di Ecrowdengineering di favorire la creazione di ecosistema che aggreghi start up e potenziali investitori intorno al tema delle Energie Rinnovabili e che funga anche da abilitatore di open innovation e technology transfer per le start up in early stage in modo tale da aumentarne la visibilità e suscitare l’interesse di aziende di maggiori dimensioni che potrebbero decidere di investire per accedere alla loro tecnologia innovativa.
La missione di Ecrowdengineering è contribuire alla raccolta di capitale a sostegno dello sviluppo di tecnologie innovative per la produzione di energia da fonti rinnovabili e della ricerca scientifica in quanto riteniamo che ciò sia alla base di un progresso sostenibile e strumento per il raggiungimento della prosperità per le generazioni future.
L’obiettivo è agevolare la diffusione e il successo di progetti per detto sviluppo tecnologico, garantendo agli investitori e alle Start up/PMI alti standard di qualità ed efficienza del nostro servizio e supporto.
In quest’ambito abbiamo definito 5 valori che rappresentano l’identità culturale a cui si ispira Ecrowdengineering e le regole comportamentali di riferimento per l’attività quotidiana:
Responsabilità: ci impegniamo a generare valore per il futuro, a mantenere le promesse ed a rispondere delle nostre azioni con trasparenza
Innovazione: vogliamo contribuire a creare un futuro fatto di idee, ricerca, tecnologia per affrontare con coraggio ogni nuova sfida
Sostenibilità: lavoriamo per favorire progetti che portino il massimo beneficio all’ambiente, assicurando alle generazioni future un domani sostenibile
Partecipazione: mettiamo al centro potenziali investitori e le Start up/PMI, valorizzando la collaborazione e la condivisione delle informazioni
Eccellenza: investiamo le nostre competenze con impegno e determinazione per garantire sempre massimi standard qualitativi.
I criteri di unicità della nostra iniziativa risiedono nel fatto che la presentazione di progetti di Start up e/o PMI sarà riservata esclusivamente a quelli di sviluppo di tecnologie e/o processi innovativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
In termini di valore e di competitività, i vantaggi di questa impostazione risiedono nella capacità di concentrare l’interesse del pubblico su una fattispecie precisa e riconoscibile di progetto/iniziativa.

Buona lettura!